Scuola Infanzia "Peter Pan" di Crescentino
percorso: Home
DOCUMENTAZIONE
Dimensione: 24,16 KB
La documentazione dei percorsi didattici e formativi è un’attività di primaria importanza nella nostra scuola dell'infanzia per le risorse che essa attiva.
La messa in circuito delle esperienze significative può contribuire a valorizzare il patrimonio di ricerca didattica e incentivare l’innovazione consentendo alla scuola di utilizzare in modo semplice e funzionale l’informazione che essa stessa produce.
I materiali messi a disposizione possono offrire un supporto e un riferimento alle iniziative per lo sviluppo professionale dei docenti vecchi e nuovi e alla progettazione dell’azione didattica.
La documentazione aiuta a mantenere la memoria storica della scuola e contribuisce ad esplicitarne l’identità, anche in una proiezione verso l’esterno, presentando ad altre scuole o agenzie educative il proprio modo di lavorare.
Documentare a scuola significa dunque costruire le informazioni che permetteranno ad altri di prendere spunti per nuovi lavori, di ampliare i nostri, di proseguirli, di farli vivere e crescere.
La documentazione dei percorsi didattici e formativi è un’attività di primaria importanza nella nostra scuola dell'infanzia per le risorse che essa attiva.
La messa in circuito delle esperienze significative può contribuire a valorizzare il patrimonio di ricerca didattica e incentivare l’innovazione consentendo alla scuola di utilizzare in modo semplice e funzionale l’informazione che essa stessa produce.
I materiali messi a disposizione possono offrire un supporto e un riferimento alle iniziative per lo sviluppo professionale dei docenti vecchi e nuovi e alla progettazione dell’azione didattica.
La documentazione aiuta a mantenere la memoria storica della scuola e contribuisce ad esplicitarne l’identità, anche in una proiezione verso l’esterno, presentando ad altre scuole o agenzie educative il proprio modo di lavorare.
Documentare a scuola significa dunque costruire le informazioni che permetteranno ad altri di prendere spunti per nuovi lavori, di ampliare i nostri, di proseguirli, di farli vivere e crescere.
Dimensione: 1,87 MB
Matematica fiabesca.....contributi per l'apprendimento della matematica nella Scuola dell'Infanzia.
Progetto "Quarini" di Formazione Permanente in Didattica della Matematica con modalita' e-learning tramite piattaforma moodle, con la collaborazione del Dipartimento di Matematica dell'Universita' di Torino (dott.ssa Robutti).
Matematica fiabesca.....contributi per l'apprendimento della matematica nella Scuola dell'Infanzia.
Progetto "Quarini" di Formazione Permanente in Didattica della Matematica con modalita' e-learning tramite piattaforma moodle, con la collaborazione del Dipartimento di Matematica dell'Universita' di Torino (dott.ssa Robutti).
Dimensione: 4,37 MB
Presentazione in Power Point delle attività più significative del progetto.
Presentazione in Power Point delle attività più significative del progetto.
Dimensione: 1,03 MB
Atti del V Convegno Nazionale di Didattica della Fisica e della Matematica - Torino 5-7 ottobre 2011 ITIS Avogadro
Atti del V Convegno Nazionale di Didattica della Fisica e della Matematica - Torino 5-7 ottobre 2011 ITIS Avogadro
Dimensione: 794,35 KB
Dimensione: 2,98 MB
Dimensione: 5,12 MB